AZIONE LEGALE N. 2 RICORSO PER OTTENERE LA CARTA DOCENTE A FAVORE DEI PRECARI-AGGIORNATO-

Il Consiglio di Stato, con sentenza del 16 marzo 2022 n. 1842, ha stabilito il diritto dei docenti precari alla Carta del docente; difatti, il collegio ha annullato gli: “atti impugnati nella parte in cui non contemplano i docenti non di ruolo tra i destinatari della Carta del docente”.

All’uopo si fa presente che anche altri Tribunali del lavoro hanno stabilito il diritto dei precari all’assegnazione della “carta elettronica” per l’aggiornamento e la formazione prevista dall’art. 1, comma 12, della legge 107/2015 (Trib. di Arezzo del 22.10.2019, Corte di Appello di Roma, sentenza sez. II, 11.03.2019, n. 1077), inoltre, si evidenzia anche che, ad oggi, della questione è stata interessata la Corte di Giustizia Europea.

Si invitano gli interessati al ricorso ad:

  1. inviare la diffida scaricabile sotto al fine di interrompere i termini di prescrizione quinquennale;
  2. inviare la diffida con PEC o con raccomandata A/R a MIUR, USP e Scuola di servizio attuale completando il modulo con i propri dati;
  3. ricevute le distinte di avvenuta ricezione da parte dei destinatari, inviarle, unitamente alla copia della diffida trasmessa con firma, con manifestazione di interesse all’AZIONE LEGALE n° 2 – CARTA DOCENTE a udine.legale@snals.it

Si prevede un costo di adesione di 100€ da versare quando verrà richiesto dall’ufficio legale dello SNALS di Udine.

Possono aderire i docenti precari al 30/6 o 31/8 di ogni ordine e grado iscritti allo SNALS di Udine, non sono utili le supplenze diverse da quelle annuali al 30/06 o 31/08.

Il personale educativo non è compreso tra i ricorrenti di questa Azione Legale n. 2.

L’adesione alla presente termina il 30/04.

diffida

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.