BENVENUTE SEZIONI PRIMAVERA

Come avevamo previsto la sperimentazione delle sezioni primavera nelle scuole dell’infanzia (“nuova offerta educativa”) si sta traducendo in un massiccio trasferimento di risorse alle scuole private (bel 30 milioni di euro come inizio) e la cosa non ci allarmerebbe se questo non accadesse mentre si sta progressivamente e pesantemente tagliando gli organici della scuola pubblica statale andando ormai ad intaccare la qualità del servizio. Dall’elenco delle scuole che hanno chiesto e ottenuto la prima autorizzazione ministeriale al funzionamento di sezioni primavera (quella definitiva sarà compito dei Comuni viste le condizioni di fattibilità) risultano accreditate ben 20 scuole private su 23. Consapevoli del problema di carattere sociale, soprattutto in riferimento ai genitori lavoratori residenti nelle aree montane e metropolitane, riteniamo comunque non possa essere l’istituzione scuola, con le conseguenti criticità ancora da valutare sul piano del coinvolgimento del personale, a doversi assumere la soluzione di un problema di carattere socio/educativo a tuttoggi in capo ad altri enti ed associazioni.
Scarica elenco