Ricorso contro la trattenuta Enam per i Docenti della scuola dell’infanzia e primaria e i Dirigenti scolastici (ex Dir. Didattici) iscritti allo SNALS-Conf.S.A.L di Udine.

Il ricorso è diretto ad ottenere la cessazione della trattenuta obbligatoria Enam sullo stipendio dalla data della soppressione dell’Ente (31 luglio 2010).

Il personale di ruolo della scuola dell’infanzia e della scuola primaria è sempre stato assoggettato ad una trattenuta obbligatoria in favore dell’Ente Nazionale  di Assistenza Magistrale (ENAM) pari allo 0,80% dello stipendio, per poter beneficiare di eventuali prestazioni socio assistenziali.

Per effetto della Legge n. 122/2010 l’Enam è stato soppresso e le relative funzioni sono state trasferite all’Inpdap.

Successivamente, con la Legge n. 214/2011, l’Inpdap è a sua volta stato soppresso e le relative funzioni sono state attribuite all’INPS.

La trattenuta obbligatoria ex Enam ad oggi si concretizza in una doppia trattenuta su una categoria di docenti già fortemente penalizzata.

A seguito delle numerose richieste degli iscritti, la Segreteria di Udine, propone agli aderenti la possibilità di ricorrere al Giudice del lavoro di Udine allo scopo di richiedere l’interruzione immediata della trattenuta obbligatoria relativa all’ex Enam e la restituzione di quanto illegittimamente trattenuto dalla data dalla soppressione dell’Ente (31 luglio 2010).

Interessati ad aderire al ricorso sono tutti i docenti della scuola dell’infanzia e primaria di ruolo e i dirigenti (ex direttori didattici) in servizio nella provincia di Udine.

Informazioni nelle sedi di Udine, Tolmezzo e San Giorgio di Nogaro

Prenotazioni appuntamenti per l’adesione:   mauro.grisi chiocciola snalsudine.it   –   roberto.cazzanti chiocciola snalsudine.it

Share

ex ENAM: modifiche per i rimborsi sanitari

Dal 15 luglio 2013 la richiesta per ottenere il rimborso per spese sanitarie  ( ex ENAM ) da parte dei docenti di scuola primaria, dell’infanzia ed ex direttori didattici  dovrà essere inviata all’ INPS unicamente on line.

E’ necessario richiedere il PIN all’INPS  e dotarsi di certificazione ISEE che sostituisce la dichiarazione dei redditi.

Gli interessati , quindi , dovranno entrare in Procedura e operare ; la documentazione dovrà essere scannerizzata e inviata online con la domanda.

Share

ex ENAM: soggiorni climatico termali

STAGIONE ESTIVA 2012 – BANDO DI CONCORSO – SCADENZA  17  MAGGIO  2012

La prestazione consiste in soggiorni climatico–termali in favore di iscritti ex Enam (INSEGNANTI SCUOLA INFANZIA E PRIMARIA ) e  loro  familiari  presso  Case di soggiorno di proprietà (Fano – Farra di Soligo – Fiuggi – Lorica – San Cristoforo a lago – Silvi Marina – Ostia lido) o presso alberghi convenzionati situati in località termali.

A chi si rivolge

Al soggiorno sono ammessi gli iscritti in servizio o in quiescenza, ed i seguenti familiari.
In particolare:

  • il coniuge non legalmente separato e convivente dell’iscritto/a;
  • i figli celibi o nubili, legittimi, legittimati, naturali, legalmente riconosciuti, adottivi, affidati ed orfani purché fiscalmente a carico (gli orfani minorenni o inabili potranno essere accompagnati dal genitore superstite o, in alternativa, da altro accompagnatore);
  • i genitori dell’iscritto, purché conviventi;
  • le sorelle o i fratelli dell’iscritto, maggiorenni e permanentemente inabili al lavoro, purché conviventi;
  • vedovo/a di iscritta/o (fiscalmente a carico al momento del decesso dell’iscritta/o) non risposato/a, che goda della pensione di reversibilità e sia sprovvisto/a di reddito/pensione da lavoro proprio.

Come si accede alla prestazione

Le modalità di partecipazione al concorso, la documentazione e le scadenze per la presentazione delle domande sono fissate dai rispettivi bandi:

  • bando di concorso per le strutture di Fano – Farra di Soligo – Fiuggi – Lorica – San Cristoforo al lago – Silvi Marina e Ostia.

Le domande di partecipazione ( ENTRO IL 17 MAGGIO 2012) devono essere inviate alla Direzione centrale Credito e Welfare, Largo Josemaria Escrivá de Balaguer, 11 – 00142 Roma.

Informazioni: Franca Maronese negli orari di apertura pomeridiana del sindacato

Visita la pagina del sito dove trovi il bando e i moduli di domanda.

 

 

Share