Docenti: nomine in ruolo a.s. 2023-24 – Procedure e posti
/0 Commenti/in Carriera, Docenti, Graduatoria, News, scuola secondaria di primo grado, scuola secondaria di secondo grado/da snalsImmissioni in ruolo docenti a.s. 2023-2024
/0 Commenti/in Carriera, Docenti, Graduatoria, News, SCUOLA PRIMARIA/da snalsSono in fase di attivazione le funzioni relative alle nomine a tempo indeterminato e a tempo determinato finalizzato al ruolo su Istanze On Line.
La prima fase:
“Informatizzazione Nomine In Ruolo-Espressione preferenze provincia-classe di concorso/tipo posto” .
Le istanze potranno essere presentate a decorrere dal 10 luglio 2023.
La seconda fase:
“Istanza Informatizzazione Nomine In Ruolo – Espressione preferenze sede”.
Le istanze potranno essere presentate a decorrere dal 17 luglio 2023.
Le date di apertura e chiusura dei propri turni di nomina e, conseguentemente, della fase di compilazione delle istanze agli aspiranti interessati, saranno comunicate dagli Uffici territoriali competenti.
Informazioni sulla procedura a questo indirizzo.
VIII CICLO DEL CORSO DI SPECIALIZZAZIONE SUL SOSTEGNO DIDATTICO (TFA)
/0 Commenti/in Docenti, Graduatoria, News, scuola secondaria di primo grado, scuola secondaria di secondo grado/da snalsEmanato dal MUR il Decreto Ministeriale n. 694 del 30-5-2023 riguardante l’avvio, per l’a.a. 2022/2023, dei percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità nella scuola dell’infanzia, nella scuola primaria, nella scuola secondaria di I grado e nella scuola secondaria di II grado. I candidati, per accedere ai percorsi gestiti dalle Università, dovranno superare un test preselettivo – una o più prove scritte o una prova pratica – e una prova orale. Gli aspetti organizzativi e didattici dei percorsi di formazione saranno disciplinati dagli stessi atenei con propri bandi che saranno pubblicati sui loro siti. Le prove preselettive si terranno dal 4 al 7 luglio prossimi per tutti gli indirizzi della specializzazione per il sostegno (UNI di Udine https://www.uniud.it/it/didattica/formazione-post-laurea/formazione-abilitazione-insegnanti).
Il calendario delle prove in dettaglio prevede:
- 4 luglio 2023: prova scuola dell’infanzia;
- 5 luglio 2023: prova scuola primaria;
- 6 luglio 2023: prova scuola secondaria di I grado;
- 7 luglio 2023: prova scuola secondaria II grado.
Gli atenei dovranno concludere i percorsi di specializzazione entro il 30 giugno 2024.
Di seguito il link del MUR relativo all’attivazione dell’VIII ciclo TFA:
Tfa sostegno 2023 VIII CICLO: requisiti
Per la scuola dell’infanzia e primaria
- Abilitazione all’insegnamento conseguito presso i corsi di laurea in scienze della formazione primaria o analogo titolo conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente;
- Diploma magistrale, compreso il diploma sperimentale a indirizzo psicopedagogico con valore abilitante e il diploma sperimentale a indirizzo linguistico, conseguiti presso gli istituti magistrali o analogo titolo di abilitazione conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente, conseguiti, comunque, entro l’anno scolastico 2001/2002;
Per la scuola secondaria di primo e secondo grado
- Abilitazione su una specifica classe di concorso
- La laurea magistrale o magistrale a ciclo unico, che dia accesso ad almeno una specifica classe di concorso, in aggiunta ai 24 CFU nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche.
- Per quanto riguarda i titoli di abilitazione conseguiti all’estero, saranno validi se riconosciuti in Italia ai sensi della normativa vigente.
ITP insegnanti tecnico pratico
Per gli insegnati tecnici pratici che intendono conseguire il titolo di specializzazione sul sostegno, fino al 2024 è sufficiente avere solo il diploma, infatti fino alla suddetta data non occorre avere i 24 crediti.
Apertura GPS per gli elenchi aggiuntivi
/0 Commenti/in Docenti, Graduatoria, In Evidenza, News, scuola secondaria di secondo grado/da snalsAl via gli inserimenti negli elenchi aggiuntivi delle GPS rivolti ai docenti neo abilitati e specializzati sul sostegno entro il 27 aprile e inserimento con riserva per le abilitazioni e specializzazioni che si conseguiranno entro il 30 giugno 2023 in applicazione dell’articolo 10 dell’Ordinanza del Ministro dell’istruzione 6 maggio 2022, n. 112, e disposizioni concernenti gli elenchi dei docenti della scuola primaria e dell’infanzia per l’attribuzione di contratti di supplenza presso i percorsi a metodo Montessori, Pizzigoni, Agazzi” nonché l’avviso di apertura delle istanze per la presentazione delle domande.
Avviso selezione docenti TI destinatari comando con esonero dall’insegnamento ai sensi dell’art. 1, comma 65, L. 107/2015 a.s. 2023/24.
/0 Commenti/in Carriera, Docenti, Graduatoria, News, scuola secondaria di secondo grado/da snalsNOMINE DA GPS DEL PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO, INCLUSO DELLE GAE OVVERO NELLE GPS, DESTINATARIO DELLA PROPOSTA DI STIPULA DEL CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO
/0 Commenti/in Docenti, educatori, Graduatoria, News, scuola secondaria di primo grado, scuola secondaria di secondo grado/da snalsINDIVIDUAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO, INCLUSO DELLE GAE OVVERO NELLE GPS, DESTINATARIO DELLA PROPOSTA DI STIPULA DEL CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO
/0 Commenti/in Docenti, Graduatoria, News, scuola secondaria di secondo grado/da snalsGPS Udine per il biennio 2022-2023 e 2023-2024
/0 Commenti/in Carriera, Graduatoria, News, SCUOLA PRIMARIA, scuola secondaria di primo grado, scuola secondaria di secondo grado/da snalsIn data 19/08/2022 sono state pubblicate le Graduatorie Provinciali di Supplenza di I e II fascia dell’Ambito di Udine per posti comuni e di sostegno del personale docente di ogni ordine e grado valevoli per il biennio 2022-2023 e 2023-2024 e le graduatorie incrociate per il sostegno della scuola secondaria di primo e secondo grado, nonché le graduatorie relative ai posti educazione motoria alla primaria.
L’impugnativa può avvenire con ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni oppure ricorso giurisdizionale al competente T.A.R. entro 60 giorni.
In relazione ad eventuali segnalazioni inerenti alla valutazione dell’istanza, si richiama quanto indicato nell’Avviso prot. 6296 del 07/07/2022 e chiarito con Avviso prot. 7268 del04/08/2022 pubblicati sul sito www.usrfvg.gov.it .
https://www.dropbox.com/sh/8n11latlbp6o17i/AACnfs4QgI3Dn9q_m9EMQnB9a?dl=0
RUOLI DAI CONCORSI RISERVATI BIS – CONVOCAZIONE PRIMA FASE
/0 Commenti/in Carriera, Graduatoria, News, scuola secondaria di primo grado, scuola secondaria di secondo grado/da snalsRUOLI DAI CONCORSI RISERVATI BIS – CONVOCAZIONE PRIMA FASE – Gli aspiranti potranno indicare il proprio ordine di preferenza per le province del Friuli Venezia Giulia (e/o delle combinazioni provincia/classe di concorso in caso di presenza su più graduatorie) da venerdì 19 agosto ore 00.00 fino alle ore 23.59 di sabato 20 agosto 2022.
https://www.dropbox.com/…/m_pi.AOODRFVG.REGISTRO…
SNALS-CONFSAL Segreteria Provinciale
Via R. D’Aronco, 10 33100 UDINE (UD)
Tel. +39 0432 507661