CONCORSO ORDINARIO, PER TITOLI ED ESAMI, FINALIZZATO AL RECLUTAMENTO DEL PERSONALE DOCENTE PER I POSTI RELATIVI ALL’INSEGNAMENTO DELL’EDUCAZIONE MOTORIA NELLA SCUOLA PRIMARIA – CALENDARIO DELLE PROVE SCRITTE

E’ stato pubblicato l’avviso DGPER prot. 69433 del 22-11-2023 avente ad oggetto: “Concorso ordinario, per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento del personale docente per i posti relativi all’insegnamento dell’educazione motoria nella scuola primaria – Calendario delle prove scritte”, con il quale si comunica che il giorno 23 novembre 2023 sarà pubblicato sul sito istituzionale del Ministero, nonché sui siti degli Uffici scolastici regionali, il calendario della prova scritta della procedura concorsuale in oggetto.
Ulteriori informazioni e documentazione sono disponibili all’indirizzo:

Ricorso carta docente III^ – Personale Educativo

Lo Snals ConfSAL di Udine, dopo il pronunciamento del Corte di Cassazione, sentenza n. 32104 del 31 ottobre 2022, propone ai propri iscritti ricorsi individuali al giudice del lavoro volti ad ottenere il beneficio economico – tramite la carta del docente – di € 500,00 annuali per l’aggiornamento agli educatori a tempo indeterminato (di ruolo) per l’aggiornamento e la formazione del personale .

E’ possibile promuovere l’azione per il riconoscimento degli ultimi 5 anni contattando il seguente indirizzo.
contenzioso((chiocciola))snalsudine.it

Permessi straordinari retribuiti per il diritto allo studio – Personale della Scuola (C.C.I.R. 2/ 2021). Anno solare anno 2024.

L’istanza va presentata entro il 15 novembre 2023 al Dirigente dell’istituzione scolastica di servizio e, per conoscenza, alle altre istituzioni scolastiche ove, eventualmente, il personale completa l’orario di lavoro.

PNRR – DPCM PERCORSO ABILITANTE DOCENTI SCUOLE SECONDARIE

E’ stato pubblicato nella G.U. n. 224 del 25 settembre 2023 il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 4 agosto 2023: Definizione del percorso universitario e accademico di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, ai fini del rispetto degli obiettivi del Piano nazionale di ripresa e resilienza, reperibile al link: https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2023/09/25/23A05274/sg

ESCLUSIONE DIPLOMATI ISEF DA BANDO DI CONCORSO EDUCAZIONE MOTORIA SCUOLA PRIMARIA

In merito all’esclusione dei diplomati ISEF dal concorso per insegnare educazione motoria nella scuola primaria (D.D. 1330 del 4 agosto 2023) è in essere la verifica dell’interesse degli esclusi per procedete al ricorso dinanzi al TAR del Lazio.

Chi fosse interessato al ricorso può contattare la segreteria SNALS ConfSAL di Udine.

Intanto si comunica che tutti coloro che desiderano proporre il ricorso dovranno entro e non oltre il non oltre il 6 settembre 2023:

 

  1. Inviare la domanda (in allegato) a mezzo racc. a.r. oppure pec al Ministero dell’Istruzione (urp@postacert.istruzione.it) e all’USR scelta (ad eccezione Valle d’Aosta e Trentino Alto Adige), inoltre, alla domanda è meglio allegare anche copia documento di riconoscimento;
  2. Versare il contributo di segreteria pari ad €. cinquanta (€. 50/00). Il pagamento deve essere effettuato sulla base del bollettino emesso dal sistema “Pago In Rete” a cui il candidato potrà̀ accedere all’indirizzo: https://pagoinrete.pubblica.istruzione.it/Pars2Client-user/

(NB: è necessario lo SPID per l’accesso). L’avvenuto pagamento deve essere dichiarato nell’istanza, e la ricevuta allegata di pagamento allegata alla domanda.

 

Si ribadisce che il tutto deve essere fatto entro e non oltre il non oltre il 6 settembre 2023.

 

Modello domanda cartacea bando di concorso educazione motoria scuola primaria 2023

Concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente relativi all’insegnamento dell’educazione motoria nella scuola primaria

Bandito, su base regionale, un concorso per titoli ed esami, abilitante, per l’accesso ai ruoli del personale docente relativi all’insegnamento dell’educazione motoria nella scuola primaria, per la copertura di n. 1.740 posti comuni, vacanti e disponibili nell’anno scolastico 2023/2024 per le classi quarte e quinte della scuola primaria

Sono ammessi a partecipare alla procedura di cui al presente decreto i candidati in possesso congiuntamente, alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda, dei seguenti requisiti:

  1. laurea magistrale conseguita nella classe LM-67 «Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e

    adattate» o nella classe LM-68 «Scienze e tecniche dello sport» o nella classe LM-47 «Organizzazione e gestione dei servizi per lo sport e le attività motorie» oppure di titoli di studio equiparati alle predette lauree magistrali ai sensi del decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca 9 luglio 2009 o analogo titolo conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente;

  2. 24 CFU/CFA acquisiti in forma curricolare, aggiuntiva o extracurricolare nelle discipline antropo-psico- pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche.

2. Sono ammessi con riserva coloro che, avendo conseguito all’estero i titoli di cui al comma 1, abbiano comunque presentato la relativa domanda di riconoscimento, ai sensi della normativa vigente, entro la data di scadenza del termine per la presentazione delle istanze di partecipazione alla procedura concorsuale.

I candidati possono presentare istanza di partecipazione al concorso a partire dalle ore 9.00 del giorno successivo a quello di pubblicazione del presente bando sul Portale Unico del reclutamento e fino alle ore 23.59 del ventinovesimo giorno successivo a quello di apertura delle istanze cioè da domani martedì 08/08/2023 a mercoledì 06/09/2023.

I candidati presentano istanza di partecipazione al concorso unicamente in modalità telematica attraverso il portale unico del reclutamento, raggiungibile all’indirizzo www.inpa.gov.it. Per accedere alla compilazione dell’istanza occorre essere in possesso delle credenziali del Sistema Pubblico di identità digitale (SPID) o di quelle della Carta di Identità Elettronica (CIE). Inoltre, occorre essere abilitati al servizio “Istanze on line”. Il servizio è eventualmente raggiungibile anche attraverso l’applicazione “Piattaforma Concorsi e Procedure selettive”, collegandosi all’indirizzo www.miur.gov.it, attraverso il percorso “MINISTERO > Concorsi > Personale docente > Concorso Ed. Motoria nella scuola primaria”. Le istanze presentate con modalità diverse non saranno prese in considerazione.

Vai al sito del MIUR per le specifiche concorsuali.

SCHEDA SNALS – Concorso educazione motoria

IMMISSIONI IN RUOLO DEL PERSONALE ATA A.S. 2023/2024: RIPARTO DEL CONTINGENTE REGIONALE E PRESENTAZIONE ISTANZE

Apertura della piattaforma per la presentazione delle domande da parte degli aspiranti inseriti nelle graduatorie dei concorsi per titoli per l’accesso ai ruoli provinciali relative ai profili professionali del personale ATA valide per l’a.s. 2023/24 da MARTEDÌ 8 A GIOVEDÌ 10 AGOSTO 2023.
PROVINCIA
 
Assistenti
Amministrativi
 
Assistenti
Tecnici
 
Collaboratori
Scolastici
 
Infermieri
 
 
 
 
 

Gorizia

4

2

21

Pordenone

11

5

41

Trieste

7

2

24

Udine

14

8

68

1

Totali

36

17

154

1

Apertura delle funzioni per la presentazione delle istanze di partecipazione alle procedure di attribuzione dei contratti a tempo determinato da GPS

Si comunica che, nel periodo compreso tra il 17 luglio 2023 (h. 9,00) ed il 31 luglio 2023 (h. 14.00), saranno disponibili le funzioni telematiche per la presentazione delle preferenze sul portale di “Istanze online” ai fini del conferimento di supplenze annuali e temporanee di posto comune e di sostegno al personale docente. Le operazioni saranno utili inoltre per l’attribuzione degli incarichi a tempo determinato sul sostegno finalizzati al ruolo previo superamento del periodo di formazione e prova.

Vai all’avviso

Docenti: nomine in ruolo a.s. 2023-24 – Procedure e posti

CONTINGENTE IMMISSIONI IN RUOLO PERSONALE DOCENTE A.S. 2023/2024 Contingente.
PROSPETTO SEDI E POSTI VACANTI E DISPONIBILI. Posti.
GAE definitive a.s. 2023-24. GAE

Immissioni in ruolo docenti a.s. 2023-2024

Sono in fase di attivazione le funzioni relative alle nomine a tempo indeterminato e a tempo determinato finalizzato al ruolo su Istanze On Line.

La prima fase:

“Informatizzazione Nomine In Ruolo-Espressione preferenze provincia-classe di concorso/tipo posto” . 
Le istanze potranno essere presentate a decorrere dal 10 luglio 2023.

La seconda fase:

“Istanza Informatizzazione Nomine In Ruolo – Espressione preferenze sede”.
Le istanze potranno essere presentate a decorrere dal 17 luglio 2023.

Le date di apertura e chiusura dei propri turni di nomina e, conseguentemente, della fase di compilazione delle istanze agli aspiranti interessati, saranno comunicate dagli Uffici territoriali competenti.

Informazioni sulla procedura a questo indirizzo.