IMMISSIONI IN RUOLO DEL PERSONALE ATA A.S. 2023/2024: RIPARTO DEL CONTINGENTE REGIONALE E PRESENTAZIONE ISTANZE

Apertura della piattaforma per la presentazione delle domande da parte degli aspiranti inseriti nelle graduatorie dei concorsi per titoli per l’accesso ai ruoli provinciali relative ai profili professionali del personale ATA valide per l’a.s. 2023/24 da MARTEDÌ 8 A GIOVEDÌ 10 AGOSTO 2023.
PROVINCIA
 
Assistenti
Amministrativi
 
Assistenti
Tecnici
 
Collaboratori
Scolastici
 
Infermieri
 
 
 
 
 

Gorizia

4

2

21

Pordenone

11

5

41

Trieste

7

2

24

Udine

14

8

68

1

Totali

36

17

154

1

CIRCOLARE AGGIORNAMENTO/INSERIMENTO GRADUATORIE PERMANENTI 24 MESI ATA A.S. 2023/2024

E’ stata pubblicata la nota DGPER prot. 26352 del 5 aprile 2023 avente per oggetto: “Indizione, ai sensi dell’articolo 554 del decreto legislativo n. 297/1994 e dell’ordinanza ministeriale 23 febbraio 2009, n. 21, dei concorsi per titoli per l’aggiornamento e l’integrazione delle graduatorie per l’accesso ai ruoli provinciali dei profili professionali dell’area A e B del personale ATA – Indizione dei concorsi nell’anno scolastico 2022/2023 – Graduatorie a.s. 2023/2024”.
I concorsi sono indetti nel corrente anno scolastico e sono finalizzati alla costituzione delle graduatorie provinciali permanenti utili per l’a.s. 2023/2024.
Le Direzioni degli USR dovranno pubblicare, sul Portale InPa (www.inpa.gov.it) e sui propri siti, gli appositi bandi di indizione dei concorsi, entro e non oltre la data del 26 aprile 2023.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate, a pena di esclusione, unicamente in modalità telematica, attraverso il servizio “Istanze on Line (POLIS)”, raggiungibile mediante il suddetto Portale InPa, e sul sito MIM (www.miur.gov.it),
dalle ore 9,00 del 27 aprile 2023 fino alle ore 23,59 del 18 maggio 2023.

Trasformazione rapporto di lavoro a tempo parziale personale docente, personale educativo ed A.T.A. – A.S. 2023/24.

Trasformazione rapporto di lavoro a tempo parziale personale docente, personale educativo ed A.T.A. – A.S. 2023/24.
Presentazione domande entro il 15 marzo 2023.
Il personale, assunto a tempo indeterminato, docente, educativo ed A.T.A. interessato, dovrà pertanto presentare alla istituzione scolastica di titolarità o di servizio, entro la predetta data, la relativa domanda, redatta in conformità dell’allegato n. 1 corredata dagli allegati n. 2 e n. 3.

Diritto allo studio del personale in servizio per l’anno 2023

Le domande di accesso al beneficio andranno presentate al Dirigente scolastico entro il 15 novembre 2022.

Vedi la circolare, il CCIR o2/2021 che regola il diritto allo studio in FVG e il modello di domanda a questo link

DOMANDE PENSIONAMENTI 2023

Sono disponibili sul portale “istanze Online” le finestre per presentare domanda di pensionamento dal 1° settembre 2023. Le finestre compilabili sono tre. Le domande di pensionamento possono essere presentate dagli interessati entro il 21 ottobre 2022 per ATA e insegnanti e il 28 febbraio 2023 per i dirigenti scolastici.

NOMINE IN RUOLO PERSONALE A.T.A. 2022/2023

Emanata la nota prot. DGPER 29238 del 4 agosto 2022 avente per oggetto: “Decreto ministeriale 2 agosto 2022, n. 206 – Disposizioni concernenti le immissioni in ruolo del personale amministrativo, tecnico e ausiliario (A.T.A.) per l’anno scolastico 2022/2023”, unitamente al decreto ministeriale n. 206 del 2 agosto 2022 e ai relativi allegati.
NOTA prot. DGPER 29238 del 4.8.2022
ALLEGATO 1 – Riparto DIRETTORI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI E ASSISTENTI AMMINISTRATIVI
ALLEGATO 2 – Riparto ASSISTENTI TECNICI E COLLABORATORI SCOLASTICI

NOMINE IN RUOLO PERSONALE A.T.A. 2022/2023

Emanata la nota prot. DGPER 29238 del 4 agosto 2022 avente per oggetto: “Decreto ministeriale 2 agosto 2022, n. 206 – Disposizioni concernenti le immissioni in ruolo del personale amministrativo, tecnico e ausiliario (A.T.A.) per l’anno scolastico 2022/2023”, unitamente al decreto ministeriale n. 206 del 2 agosto 2022 e ai relativi allegati. NOTA prot. DGPER 29238 del 4.8.2022 https://www.dropbox.com/s/dyu8vjd09l4jvph/m_pi.AOODGPER.REGISTRO%20UFFICIALE%28U%29.0029238.04-08-2022.pdf?dl=0
ALLEGATO 1 – Riparto DIRETTORI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI E ASSISTENTI AMMINISTRATIVI

APERTURA FUNZIONI POLIS COMPILAZIONE ALLEGATO G – SCELTA SEDI GRADUATORIE 24 MESI ATA

APERTURA FUNZIONI POLIS COMPILAZIONE ALLEGATO G – SCELTA SEDI GRADUATORIE 24 MESI ATA

Il MI-DGPER – Ufficio V Personale ATA – ha informato che, in base a quanto concordato con il Gestore del Sistema Informativo e con la competente Direzione Generale per i Sistemi Informativi e la Statistica, per gli aspiranti inseriti nelle graduatorie provinciali permanenti di cui all’OM 23.02.2009, n. 21, resteranno aperte, a partire dalle ore 9.00 di oggi,  20 giugno 2022 e sino alle ore 23.59 dell’11 luglio p.v., le funzioni per la presentazione delle istanze per la scelta delle sedi (Allegato G); a breve, in merito, sarà pubblicato apposito avviso su Sidi e Polis.

Inoltre, viene ricordato che riguardo alla scelta delle sedi per il personale inserito nelle graduatorie provinciali ad esaurimento (DD.MM. 19.04.2001 n. 75 e 24.03.2004 n. 35), l’aggiornamento, mediante compilazione dell’Allegato A, avviene a cadenza triennale, in concomitanza con l’aggiornamento delle graduatorie di terza fascia.

Graduatorie ATA 24 mesi: dal 27/04 al 18/05 le domande

La nota MIUR numero 13671 del 5 aprile 2022 dà il via alle domande per l’aggiornamento delle graduatorie ATA 24 mesi per l’anno scolastico 2022/23. Per accedere alle graduatorie di prima fascia bisogna avere svolto 24 mesi, cioè almeno 23 mesi e 16 giorni di servizio. Queste graduatorie sono utilizzate per le supplenze e i ruoli per l’.s. 2022/23.

L’USR pubblicherà il bando entro il 26/04 e le domande verranno presentate attraverso POLIS.

La scelta delle scuole sarà effettuata successivamente.

CORSO PREPARAZIONE AL PROSSIMO CONCORSO PER DSGA 2022

In attesa del prossimo concorso per il profilo di DSGA previsto per l’anno in corso 2022, su iniziativa della Segreteria Snals di Udine in collaborazione con quella di Roma, si allegano le modalità e il programma di partecipazione al corso a distanza di preparazione alle prove.
ADESIONE CON MANIFESTAZIONE D’INTERESSE ALLA SEGRETERIA PROVINCIALE DI UDINE ENTRO E NON OLTRE GIOVEDI’ 31 MARZO 2022 E SUCCESSIVA REGISTRAZIONE ONLINE SULL’APPOSITO PORTALE DEL CORSO DELLA SEGRETERIA DI ROMA ENTRO E NON OLTRE VENERDI’ 01 APRILE 2022.