Diritto allo studio del personale in servizio per l’anno 2023
/0 Commenti/in A.T.A., Docenti, News, SCUOLA PRIMARIA, scuola secondaria di primo grado, scuola secondaria di secondo grado/da snalsLe domande di accesso al beneficio andranno presentate al Dirigente scolastico entro il 15 novembre 2022.
Vedi la circolare, il CCIR o2/2021 che regola il diritto allo studio in FVG e il modello di domanda a questo link
DOMANDE PENSIONAMENTI 2023
/0 Commenti/in A.T.A., Carriera, Docenti, News, SCUOLA PRIMARIA/da snalsNOMINE IN RUOLO PERSONALE A.T.A. 2022/2023
/0 Commenti/in A.T.A., News/da snalsNOMINE IN RUOLO PERSONALE A.T.A. 2022/2023
/0 Commenti/in A.T.A., Graduatoria, News/da snalsAPERTURA FUNZIONI POLIS COMPILAZIONE ALLEGATO G – SCELTA SEDI GRADUATORIE 24 MESI ATA
/0 Commenti/in A.T.A., News/da snalsAPERTURA FUNZIONI POLIS COMPILAZIONE ALLEGATO G – SCELTA SEDI GRADUATORIE 24 MESI ATA
Il MI-DGPER – Ufficio V Personale ATA – ha informato che, in base a quanto concordato con il Gestore del Sistema Informativo e con la competente Direzione Generale per i Sistemi Informativi e la Statistica, per gli aspiranti inseriti nelle graduatorie provinciali permanenti di cui all’OM 23.02.2009, n. 21, resteranno aperte, a partire dalle ore 9.00 di oggi, 20 giugno 2022 e sino alle ore 23.59 dell’11 luglio p.v., le funzioni per la presentazione delle istanze per la scelta delle sedi (Allegato G); a breve, in merito, sarà pubblicato apposito avviso su Sidi e Polis.
Inoltre, viene ricordato che riguardo alla scelta delle sedi per il personale inserito nelle graduatorie provinciali ad esaurimento (DD.MM. 19.04.2001 n. 75 e 24.03.2004 n. 35), l’aggiornamento, mediante compilazione dell’Allegato A, avviene a cadenza triennale, in concomitanza con l’aggiornamento delle graduatorie di terza fascia.
Graduatorie ATA 24 mesi: dal 27/04 al 18/05 le domande
/0 Commenti/in A.T.A., Graduatoria, News/da snalsLa nota MIUR numero 13671 del 5 aprile 2022 dà il via alle domande per l’aggiornamento delle graduatorie ATA 24 mesi per l’anno scolastico 2022/23. Per accedere alle graduatorie di prima fascia bisogna avere svolto 24 mesi, cioè almeno 23 mesi e 16 giorni di servizio. Queste graduatorie sono utilizzate per le supplenze e i ruoli per l’.s. 2022/23.
L’USR pubblicherà il bando entro il 26/04 e le domande verranno presentate attraverso POLIS.
La scelta delle scuole sarà effettuata successivamente.
CORSO PREPARAZIONE AL PROSSIMO CONCORSO PER DSGA 2022
/0 Commenti/in A.T.A., News/da snalsMOBILITA’ PER L’A.S. 2022/2023 – DEL PERSONALE DI RUOLO DOCENTE, EDUCATIVO E ATA
/0 Commenti/in A.T.A., Carriera, Graduatoria, News, SCUOLA PRIMARIA/da snals- DAL 29/3 AL 13/4 – Pers. Docente – pubblicazione movimenti 17/5/22
- DAL 29/3 AL 05/5 – Pers. Educativo – pubblicazione movimenti 17/5/22
- DAL 29/3 AL 26/4 – IRC – pubblicazione movimenti 30/5/22
- DAL 29/3 AL 15/4 – Pers. ATA – pubblicazione movimenti 27/5/22
ERRORI NELLE GRADUATORIE DI TERZA FASCIA DEL PERSONALE ATA PER IL TRIENNIO 2021/23
/0 Commenti/in A.T.A., Carriera, News, Ricorso/da snalsERRORI NELLE GRADUATORIE DI TERZA FASCIA DEL PERSONALE ATA PER IL TRIENNIO 2021/23.
In merito alle graduatorie ATA (disciplinate dal DM n. 50 del 03.03.2021), la nota del M.I. del 23.07.2021 n. 23007 ha stato stabilito la sanabilità della domanda : «(…) laddove gli errori o le mere irregolarità risultino agevolmente riscontrabili, in base ad elementi contenuti nelle stesse (domande presentate dai candidati) ovvero da informazioni presenti al SIDI (es. servizi svolti, ove effettivamente sussistenti e comprovati, e proposti dal sistema informatico) e non si renda, pertanto, necessaria un’integrazione postuma della documentazione al di fuori dei termini di presentazione della domanda».
Sulla uniformità di comportamento delle scuole di una stessa provincia/regione, alcuni USR hanno diramato indicazioni per l’accoglimento dei reclami.
Qualora le Istituzioni scolastiche, a seguito di richiesta degli interessati, non provvederanno alla prevista correzione degli errori, l’Ufficio Legale ha predisposto la bozza del ricorso da proporre dinanzi al Giudice del Lavoro.
Il principio di diritto da far valer in sede giudiziaria è quello dell’obbligo dell’impiego del c.d. “soccorso”, come imposto dall’art. 6 legge del 7 agosto 1990, n. 241, a rettifica di domande di partecipazione ad un concorso errate o insufficienti [per analogia: Consiglio di Stato, sentenza n. 7975/2019; TAR Veneto, sentenza n. 144/2017].
Per azionare la tutela è possibile rivolgersi all’ufficio del contenzioso della segreteria provinciale udine.legale@snals.it
SNALS-CONFSAL Segreteria Provinciale
Via R. D’Aronco, 10 33100 UDINE (UD)
Tel. +39 0432 507661