Calendario convocazioni supplenze Scuola primaria e ATA
/in A.T.A., Docenti, News, SCUOLA PRIMARIA/da snalsSi pubblica il calendario delle convocazioni per l’attribuzione delle supplenze al personale docente della scuola primaria e al personale A.T.A.
Permessi per il diritto allo studio.
/in A.T.A., Docenti, News/da snalsScade il 15 novembre 2011 il termine per la richiesta di inclusione nelle graduatorie per l’accesso ai permessi per il diritto allo studio (150 ore).
Sintesi della regolamentazione per l’accesso ai permessi.
ESTERO PROVE DI ACCERTAMENTO DELLA CONOSCENZA DELLE LINGUE STRANIERE
/in A.T.A., Archivio, Docenti, News/da snalsE’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale (4ª serie speciale) n. 83 del 18.10.2011 il Decreto Interministeriale n. 4377 del 7 ottobre 2011 con il quale sono indette le prove di accertamento della conoscenza delle lingue straniere riservate al personale docente ed ATA con contratto a tempo indeterminato che aspira all’inclusione nelle graduatorie permanenti finalizzate alla destinazione all’estero
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE
7 NOVEMBRE 2011
Sono ammessi alle suddette prove i docenti, i DSGA e gli assistenti amministrativi che siano in servizio a tempo indeterminato da almeno due anni (compreso quello di prova, ed escluso il corrente anno scolastico) nella classe di concorso, o nel posto cui aspirano.
Per ciascuna delle lingue ammesse – francese, inglese, spagnola, tedesca – sono indette le seguenti distinte prove:
a) per le scuole e i corsi di lingua italiana;
b) per le Scuole Europee;
c) per i lettorati di italiano nelle università straniere;
d) per i DSGA e gli assistenti amministrativi.
Le domande devono essere inviate esclusivamente per via telematica a: http://web.esteri.it/concorsionline entro il termine perentorio di 20 giorni, dalla data di pubblicazione del Decreto Interministeriale sulla G.U. e quindi entro le ore 24 del 7 novembre 2011.
Sulla Gazzetta Ufficiale – 4^ serie speciale dell’11 novembre 2011 sarà pubblicato il calendario delle prove con l’indicazione della sede e dell’ora di inizio delle stesse.
E’ previsto che le prove abbiano luogo entro il prossimo mese di dicembre 2011
ai docenti aspiranti ad insegnare nelle scuole europee e nei lettorati è richiesto il livello C 1.
CRITERI GENERALI E REQUISITI DI AMMISSIONE ALLE PROVE DI SELEZIONE
Per quanto riguarda il personale docente aspirante ai lettorati di italiano presso le università estere, hanno titolo a sostenere la prova esclusivamente i candidati appartenenti alle seguenti categorie:
– docenti di italiano a tempo indeterminato delle scuole secondarie di primo e secondo grado (classi di concorso A043 – A050 – A051 – A052);
– docenti di lingue straniere a tempo indeterminato delle scuole secondarie di primo e secondo grado (classi di concorso A245 – A345 – A445 – A545 – A246 – A346- A446 – A546) che abbiano superato, nell’ambito di corsi universitari, almeno due esami di lingua e/o letteratura italiana, secondo la tabella di omogeneità del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, allegata ai bandi di concorsi per titoli ed esami emanati con i D.D.G.G. 31 marzo 1999 e 1 aprile 1999.
Hanno titolo a partecipare alle prove di selezione per l’insegnamento della lingua e della cultura italiana nei corsi di lingua italiana di cui all’art. 636 del D. Lgs. 297/94:
– i docenti di materie letterarie delle scuole secondarie di primo grado a tempo indeterminato, classe di concorso A043;
– i docenti di lingue straniere a tempo indeterminato delle scuole secondarie di primo grado, classi di concorso A245 – A345 – A445 – A545 a condizione che abbiano superato, nell’ambito di corsi universitari, almeno due esami di lingua e/o letteratura italiana, secondo la tabella di omogeneità del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, allegata ai bandi di concorsi per titoli ed esami emanati con i D.D.G.G. 31 marzo 1999 e 1 aprile 1999.
La partecipazione e il superamento delle prove di accertamento linguistico, di cui al presente Decreto, prescindono dal diritto all’inserimento nelle graduatorie permanenti per la mobilità professionale del personale della scuola, docente ed ATA, con contratto a tempo indeterminato, da destinare all’estero sui posti di contingente, di cui all’art. 639 del D. Lgs. 16 aprile 1994 n. 297, comprese le iniziative scolastiche ex art. 636 D. Lgs. 297/94.
L’inserimento nelle graduatorie permanenti per il personale che ha superato le prove linguistiche, ovvero è in possesso di un titolo linguistico valido, in quanto conseguito nelle prove linguistiche del 2006, sarà disciplinato sulla base dei requisiti previsti dalla successiva Ordinanza Ministeriale che il Ministero degli esteri emanerà dopo l’espletamento delle prove linguistiche.
CALENDARIO ATA
/in A.T.A., Archivio, News/da snalsSalvaprecari. Domande entro il 2 novembre 2011
/in A.T.A., Archivio, News/da snalsPubblicato il DM 92 del 12/10/11 in attuazione della L. n° 106 del
12/07/2011, che ha previsto l’estensione per l’anno scolastico in corso
delle disposizioni della L. n° 167 del 24/11/2009 in materia di supplenze
per le assenze temporanee dei titolari con precedenza rispetto alle
graduatorie di circolo e di istituto.
Si riportano di seguito i documenti necessari alla proposizione della
domanda. La segreteria di Udine è a disposizione per ulteriori chiarimenti.
DM n° 92 del 12/10/2011
Distretti
Domanda docenti
Domanda ATA
Salvaprecari. Domande entro il 2 novembre 2011
/in A.T.A., Docenti, News/da snals-confsalArticolo News
/in A.T.A., News/da snalsNam sit amet mi iaculis neque ornare volutpat. Ut venenatis velit at odio congue a lacinia felis congue. Suspendisse eu diam dolor, vel sodales nibh. Suspendisse sit amet nunc tristique lorem condimentum congue. Fusce eget odio vel ipsum varius euismod. Integer pulvinar, nisl eget luctus semper, velit tellus tempus tellus, vitae vestibulum enim massa volutpat sem. Maecenas sagittis aliquam dui, sed feugiat turpis rutrum vitae. Cras commodo iaculis scelerisque. Aliquam sit amet porttitor turpis. Sed mollis nisi quis arcu dignissim et ultricies urna commodo. Cras hendrerit imperdiet nisi eu aliquam. Proin ac leo sed risus eleifend dignissim. Ut sem mi, consequat ut scelerisque sed, facilisis vel dolor.
Nam sit amet mi iaculis neque ornare volutpat. Ut venenatis velit at odio congue a lacinia felis congue. Suspendisse eu diam dolor, vel sodales nibh. Suspendisse sit amet nunc tristique lorem condimentum congue. Fusce eget odio vel ipsum varius euismod. Integer pulvinar, nisl eget luctus semper, velit tellus tempus tellus, vitae vestibulum enim massa volutpat sem. Maecenas sagittis aliquam dui, sed feugiat turpis rutrum vitae. Cras commodo iaculis scelerisque. Aliquam sit amet porttitor turpis. Sed mollis nisi quis arcu dignissim et ultricies urna commodo. Cras hendrerit imperdiet nisi eu aliquam. Proin ac leo sed risus eleifend dignissim. Ut sem mi, consequat ut scelerisque sed, facilisis vel dolor.
Nam sit amet mi iaculis neque ornare volutpat. Ut venenatis velit at odio congue a lacinia felis congue. Suspendisse eu diam dolor, vel sodales nibh. Suspendisse sit amet nunc tristique lorem condimentum congue. Fusce eget odio vel ipsum varius euismod. Integer pulvinar, nisl eget luctus semper, velit tellus tempus tellus, vitae vestibulum enim massa volutpat sem. Maecenas sagittis aliquam dui, sed feugiat turpis rutrum vitae. Cras commodo iaculis scelerisque. Aliquam sit amet porttitor turpis. Sed mollis nisi quis arcu dignissim et ultricies urna commodo. Cras hendrerit imperdiet nisi eu aliquam. Proin ac leo sed risus eleifend dignissim. Ut sem mi, consequat ut scelerisque sed, facilisis vel dolor.
Nam sit amet mi iaculis neque ornare volutpat. Ut venenatis velit at odio congue a lacinia felis congue. Suspendisse eu diam dolor, vel sodales nibh. Suspendisse sit amet nunc tristique lorem condimentum congue. Fusce eget odio vel ipsum varius euismod. Integer pulvinar, nisl eget luctus semper, velit tellus tempus tellus, vitae vestibulum enim massa volutpat sem. Maecenas sagittis aliquam dui, sed feugiat turpis rutrum vitae. Cras commodo iaculis scelerisque. Aliquam sit amet porttitor turpis. Sed mollis nisi quis arcu dignissim et ultricies urna commodo. Cras hendrerit imperdiet nisi eu aliquam. Proin ac leo sed risus eleifend dignissim. Ut sem mi, consequat ut scelerisque sed, facilisis vel dolor.
SNALS-CONFSAL Segreteria Provinciale
Via R. D’Aronco, 10 33100 UDINE (UD)
Tel. +39 0432 507661