Assunzioni a T.I. Scuola secondaria FASE II^ scelta sede ed esiti fase I^

L’USR Friuli V.G. Ha comunicato l’avvio della seconda fase, relativa alla scelta della sede da parte dei docenti che sono stati individuati quali destinatari della proposta di immissione in ruolo per l’a.s. 2022/23.
Le funzioni saranno accessibili all’utenza, in modalità telematica attraverso il portale Istanze on line, dalle ore 00.01 del 25 luglio 2022 alle ore 23.59 del 27 luglio 2022.

Vai alla nota e alle istruzioni per la scelta delle sedi e gli esiti della prima fase.

Scuola primaria assunzioni a tempo indeterminato: fase 2 dal 25 al 27 luglio

FASE 2 – SCELTA DELLA SEDE
PER I CANDIDATI DA GRADUATORIE DI MERITO CONCORSUALI E DA GRADUATORIE AD ESAURIMENTO (GAE) DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA E PRIMARIA POSTO COMUNE E DI SOSTEGNO

Facendo seguito al precedente avviso prot. AOODRFVG 9432 del 24 luglio 2022, con cui sono stati resi noti gli esiti di attribuzione della classe di concorso e della provincia ai docenti della scuola dell’infanzia e primaria su posto comune e di sostegno convocati, rispettivamente, dalle graduatorie di merito concorsuali e da GAE, si comunica l’avvio della seconda fase, relativa alla scelta della sede da parte dei docenti che sono stati individuati quali destinatari della proposta di immissione in ruolo per l’a.s. 2022/23.

Le funzioni saranno accessibili all’utenza, in modalità telematica attraverso il portale Istanze on line, dalle ore 8.00 del 25 luglio 2022 alle ore 23.59 del 27 luglio 2022.

Si invitano i candidati a consultare puntualmente e con attenzione le sedi disponibili indicate nel “prospetto riepilogativo delle sedi disponibili e vacanti per la scuola dell’infanzia e primaria”, allegato alla presente e agli Avvisi di convocazione prot. AOODRFVG 9049 e 9070 del 19 luglio 2022.

Si raccomanda di indicare puntualmente l’ordine di preferenza relativo a tutte le sedi desiderate. È inoltre necessario indicare il comune di preferenza per l’assegnazione, nel caso siano terminate le disponibilità nelle scuole indicate puntualmente. Qualora infatti l’interessato non indichi tutte le sedi previste e non risultino posti disponibili nelle scuole da lui indicate, sarà individuato d’ufficio su una delle restanti sedi nella provincia.

Si ricorda che la sede sarà assegnata prioritariamente agli aspiranti inseriti nelle graduatorie di merito dei concorsi indetti su base regionale e solo successivamente gli aspiranti inclusi nelle Graduatorie ad esaurimento.

Le comunicazioni ufficiali da parte dell’Amministrazione avverranno tramite la pubblicazione sul sito dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia. Pertanto, si raccomanda a tutti gli aspiranti di verificare accuratamente e giornalmente, a tutela del proprio interesse, lo stato delle pubblicazioni, consultabili all’indirizzo http://www.usrfvg.gov.it/it/home/.

Primaria ruoli 22 fase 2

Assunzioni a tempo indeterminato personale docente Scuola dell’Infanzia e Primaria – Esiti Fase 1 assegnazione della provincia

In conseguenza degli Avvisi  del 19 luglio 2022 di convocazione per la scelta della provincia dei docenti della scuola dell’infanzia e primaria su posto comune e di sostegno, rispettivamente, da graduatorie di merito concorsuali e da graduatorie ad esaurimento, acquisite le preferenze espresse dagli aspiranti tramite la piattaforma informatizzata, l’USR Friuli V.G. ha pubblicato la classe di concorso e la provincia attribuita ai docenti convocati dalle graduatorie di merito concorsuali di cui ai DDG 1546/2018, DDG 498/2020, nonché dalle fasce aggiuntive istituite con DM 40/2020 e dalle GAE

Sito USR FVG per accedere al decreto e agli elenchi.

CONVOCAZIONE CANDIDATI PER LE NOMINE IN RUOLO A.S. 2022/23 SCUOLA SECONDARIA POSTO COMUNE E DI SOSTEGNO FASE 1 – SCELTA DELLA PROVINCIA

Si pubblica l’avviso di convocazione  dei candidati alle nomine a tempo indeterminato per lìa.s. 2022-2023 da Graduatorie ad esaurimento e da graduatorie di merito per la scuola secondaria di posto comune e sostegno – FASE 1 – Scelta della provincia.

Da giovedì 21 luglio 2022 a sabato 23 luglio 2022 saranno aperte le funzioni per l’inserimento dell’ordine di preferenza delle province del Friuli Venezia Giulia (e/o delle combinazioni provincia/classe di concorso in caso di presenza su più graduatorie) da parte degli aspiranti.

Istruzioni di accesso e compilazione e relative graduatorie sono riportate nel link sottostante o sul sito dell’USR del Friuli Venezia Giulia.

Vai alla circolare e alle disponibilità.

CONVOCAZIONE CANDIDATI PER LE NOMINE IN RUOLO A.S. 2022/23 SCUOLA DELL’INFANZIA E PRIMARIA POSTO COMUNE E DI SOSTEGNO FASE 1 – SCELTA DELLA PROVINCIA

Si pubblica l’avviso di convocazione  dei candidati alle nomine a tempo indeterminato per lìa.s. 2022-2023 da Graduatorie ad esaurimento e da graduatorie di merito per la scuola dell’infanzia e primaria di posto comune e sostegno – FASE 1 – Scelta della provincia.

Da mercoledì 20 luglio 2022 a venerdì 22 luglio 2022 saranno aperte le funzioni per l’inserimento dell’ordine di preferenza delle province del Friuli Venezia Giulia (e/o delle combinazioni provincia/classe di concorso in caso di presenza su più graduatorie) da parte degli aspiranti.

Istruzioni di accesso e compilazione e relative graduatorie sono riportate nel link sottostante o sul sito dell’USR del Friuli Venezia Giulia.

 

Vai alla circolare e alle disponibilità

Concorso Ordinario Scuola Primaria Friuli V.G. – Graduatoria di merito posto comune.

Si pubblica la graduatoria di merito regionale del concorso ordinario indetto con D.D. 21 aprile 2020 n.498, modificato ed integrato con D.D. 18 novembre 2021 n. 2215, per la procedura concorsuale EEEE – Scuola primaria posto comune relativa ai posti destinati al Friuli Venezia Giulia

GM Ordinario primaria 2020

Concorso straordinario secondaria.

Procedura concorsuale straordinaria di cui all’articolo 59, comma 9-bis, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73

La procedura straordinaria è stata bandita per la copertura di posti comuni, suddivisi per regione, e classe di concorso come indicato all’Allegato 1 al D.D.G. n. 1081 del 6 maggio 2022.

Il Concorso si articola in una prova disciplinare, consistente in una prova orale della durata di 30 minuti, finalizzata all’accertamento della preparazione dei candidati sulla base dei programmi concorsuali specifici di ciascuna classe di concorso, ai sensi dell’Allegato A al D.M. n. 108 del 28 aprile 2022.

Accedono i docenti con almeno tre anni di supplenza dall’a.s. 2017-18 edi cui uno specifico.

Vai alla pagina dedicata del sito MIUR

MOBILITA’ PER L’A.S. 2022/2023 – DEL PERSONALE DI RUOLO DOCENTE, EDUCATIVO E ATA

MOBILITA’ 2021/2022 DEL PERSONALE DI RUOLO – PRESENTAZIONE DOMANDE SULLA PIATTAFORMA DEL MINISTERO “ISTANZE ONLINE”
  • DAL 29/3 AL 13/4 – Pers. Docente – pubblicazione movimenti 17/5/22
  • DAL 29/3 AL 05/5 – Pers. Educativo – pubblicazione movimenti 17/5/22
  • DAL 29/3 AL 26/4 – IRC – pubblicazione movimenti 30/5/22
  • DAL 29/3 AL 15/4 – Pers. ATA – pubblicazione movimenti 27/5/22
Si FA PRESENTE CHE il blocco quinquennale per tutto il personale docente è stato ridotto a triennale.
Possono presentare domanda:
– tutti i docenti immessi in ruolo negli anni 2019/20, 2020/21 e 2021/22
– i docenti trasferiti d’ufficio o a domanda condizionata
– i docenti che hanno ottenuto mobilità chiedendo codice del comune.
Non possono presentare domanda:
– i docenti che hanno chiesto  la mobilità l’anno scorso chiedendo il codice specifico dell’istituto perchè avendolo ottenuto sono bloccati per tre anni.
PER TUTTI: CON LA MOBILITA’ DI QUEST’ANNO, CI SARA’ IL BLOCCO TRIENNALE SULLA SEDE OTTENUTA , INDIPENDENTEMENTE SE RICHIESTA CON CODICE SPECIFICO DELL’ISTITUTO O SE CON QUELLO DEL COMUNE.

Concorso materie STEM 2022 – Candidatura entro il 16 marzo 2022

E’ possibile partecipare al nuovo concorso STEM 2022 attraverso la piattaforma Istanze Online per le classi di concorso A020 – Fisica, A026 – Matematica, A027 – Matematica e fisica, A028 – Matematica e scienze, A041 – scienze e tecnologie informatiche. Le candidature devono pervenire entro il 16 marzo unicamente attraverso il portale Istanze Online.

Vedi pagina dedicata del Ministero.

Sito MIUR Concorso STEM 2022

 

ERRORI NELLE GRADUATORIE DI TERZA FASCIA DEL PERSONALE ATA PER IL TRIENNIO 2021/23

ERRORI NELLE GRADUATORIE DI TERZA FASCIA DEL PERSONALE ATA PER IL TRIENNIO 2021/23.

In merito alle graduatorie ATA (disciplinate dal DM n. 50 del 03.03.2021),  la nota del M.I. del 23.07.2021 n. 23007 ha stato stabilito la sanabilità della domanda : «(…) laddove gli errori o le mere irregolarità risultino agevolmente riscontrabili, in base ad elementi contenuti nelle stesse (domande presentate dai candidati) ovvero da informazioni presenti al SIDI (es. servizi svolti, ove effettivamente sussistenti e comprovati, e proposti dal sistema informatico) e non si renda, pertanto, necessaria un’integrazione postuma della documentazione al di fuori dei termini di presentazione della domanda».

Sulla uniformità di comportamento delle scuole di una stessa provincia/regione, alcuni USR hanno diramato indicazioni per l’accoglimento dei reclami.

Qualora le Istituzioni scolastiche, a seguito di richiesta degli interessati, non provvederanno alla prevista correzione degli errori, l’Ufficio Legale ha predisposto la bozza del ricorso da proporre dinanzi al Giudice del Lavoro.

Il principio di diritto da far valer in sede giudiziaria è quello dell’obbligo dell’impiego del c.d. “soccorso”, come imposto dall’art. 6 legge del 7 agosto 1990, n. 241, a rettifica di domande di partecipazione ad un concorso errate o insufficienti [per analogia: Consiglio di Stato, sentenza n. 7975/2019; TAR Veneto, sentenza n. 144/2017].

Per azionare la tutela è possibile rivolgersi all’ufficio del contenzioso della segreteria provinciale udine.legale@snals.it