CONVOCAZIONE CANDIDATI PER LE NOMINE IN RUOLO A.S. 2022/23 SCUOLA SECONDARIA POSTO COMUNE E DI SOSTEGNO FASE 1 – SCELTA DELLA PROVINCIA

Si pubblica l’avviso di convocazione  dei candidati alle nomine a tempo indeterminato per lìa.s. 2022-2023 da Graduatorie ad esaurimento e da graduatorie di merito per la scuola secondaria di posto comune e sostegno – FASE 1 – Scelta della provincia.

Da giovedì 21 luglio 2022 a sabato 23 luglio 2022 saranno aperte le funzioni per l’inserimento dell’ordine di preferenza delle province del Friuli Venezia Giulia (e/o delle combinazioni provincia/classe di concorso in caso di presenza su più graduatorie) da parte degli aspiranti.

Istruzioni di accesso e compilazione e relative graduatorie sono riportate nel link sottostante o sul sito dell’USR del Friuli Venezia Giulia.

Vai alla circolare e alle disponibilità.

CONVOCAZIONE CANDIDATI PER LE NOMINE IN RUOLO A.S. 2022/23 SCUOLA DELL’INFANZIA E PRIMARIA POSTO COMUNE E DI SOSTEGNO FASE 1 – SCELTA DELLA PROVINCIA

Si pubblica l’avviso di convocazione  dei candidati alle nomine a tempo indeterminato per lìa.s. 2022-2023 da Graduatorie ad esaurimento e da graduatorie di merito per la scuola dell’infanzia e primaria di posto comune e sostegno – FASE 1 – Scelta della provincia.

Da mercoledì 20 luglio 2022 a venerdì 22 luglio 2022 saranno aperte le funzioni per l’inserimento dell’ordine di preferenza delle province del Friuli Venezia Giulia (e/o delle combinazioni provincia/classe di concorso in caso di presenza su più graduatorie) da parte degli aspiranti.

Istruzioni di accesso e compilazione e relative graduatorie sono riportate nel link sottostante o sul sito dell’USR del Friuli Venezia Giulia.

 

Vai alla circolare e alle disponibilità

Concorso Ordinario Scuola Primaria Friuli V.G. – Graduatoria di merito posto comune.

Si pubblica la graduatoria di merito regionale del concorso ordinario indetto con D.D. 21 aprile 2020 n.498, modificato ed integrato con D.D. 18 novembre 2021 n. 2215, per la procedura concorsuale EEEE – Scuola primaria posto comune relativa ai posti destinati al Friuli Venezia Giulia

GM Ordinario primaria 2020

Utilizzazioni e Assegnazioni Provvisorie personale docente, educativo ed A.T.A. – a.s. 2022/23.

Utilizzazioni e Assegnazioni Provvisorie personale docente, educativo ed A.T.A. – a.s. 2022/23.

 personale docente: domande su istanze online dal 20 giugno 2022 al 4 luglio 2022.

personale ATA: domande su istanze online dal 27 giugno 2022 e fino all11 luglio 2022.

Per quanto riguarda il blocco triennale, in attesa di una compiuta definizione del quadro normativo di riferimento, per l’a.s. 2022/23, si è raggiunto un accordo per il quale anche il personale docente, immesso in ruolo a partire dal 2020/21, potrà presentare istanza di utilizzazione e assegnazione provvisoria conformemente alle prescrizioni di cui al contratto collettivo nazionale

integrativo, sottoscritto in data 8 luglio 2020.

SI ALLEGA

NOTA MINISTERO

https://www.dropbox.com/s/hozxxqj34n8w20g/Nota-23439-del-17-giugno-2022-Utilizzazioni-e-assegnazioni-provvisorie-2022_2023.pdf?dl=0

NOTA D.G. FVG

https://www.dropbox.com/s/v2e07t91356g0cs/m_pi.AOODRFVG.REGISTRO%20UFFICIALE%28U%29.0007504.20-06-2022.pdf?dl=0

 

APERTURA FUNZIONI POLIS COMPILAZIONE ALLEGATO G – SCELTA SEDI GRADUATORIE 24 MESI ATA

APERTURA FUNZIONI POLIS COMPILAZIONE ALLEGATO G – SCELTA SEDI GRADUATORIE 24 MESI ATA

Il MI-DGPER – Ufficio V Personale ATA – ha informato che, in base a quanto concordato con il Gestore del Sistema Informativo e con la competente Direzione Generale per i Sistemi Informativi e la Statistica, per gli aspiranti inseriti nelle graduatorie provinciali permanenti di cui all’OM 23.02.2009, n. 21, resteranno aperte, a partire dalle ore 9.00 di oggi,  20 giugno 2022 e sino alle ore 23.59 dell’11 luglio p.v., le funzioni per la presentazione delle istanze per la scelta delle sedi (Allegato G); a breve, in merito, sarà pubblicato apposito avviso su Sidi e Polis.

Inoltre, viene ricordato che riguardo alla scelta delle sedi per il personale inserito nelle graduatorie provinciali ad esaurimento (DD.MM. 19.04.2001 n. 75 e 24.03.2004 n. 35), l’aggiornamento, mediante compilazione dell’Allegato A, avviene a cadenza triennale, in concomitanza con l’aggiornamento delle graduatorie di terza fascia.

Concorso straordinario secondaria.

Procedura concorsuale straordinaria di cui all’articolo 59, comma 9-bis, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73

La procedura straordinaria è stata bandita per la copertura di posti comuni, suddivisi per regione, e classe di concorso come indicato all’Allegato 1 al D.D.G. n. 1081 del 6 maggio 2022.

Il Concorso si articola in una prova disciplinare, consistente in una prova orale della durata di 30 minuti, finalizzata all’accertamento della preparazione dei candidati sulla base dei programmi concorsuali specifici di ciascuna classe di concorso, ai sensi dell’Allegato A al D.M. n. 108 del 28 aprile 2022.

Accedono i docenti con almeno tre anni di supplenza dall’a.s. 2017-18 edi cui uno specifico.

Vai alla pagina dedicata del sito MIUR

GPS Graduatorie Provinciali Supplenze: aperte le funzioni di inserimento e aggiornamento delle candidature.

E’ stata pubblicata l’ordinanza relativa alle procedure di aggiornamento delle graduatorie provinciali e di istituto di cui all’art. 4, commi 6-bis e 6-ter, della legge 3 maggio 1999, n. 124 e di conferimento delle relative supplenze per il personale docente ed educativo.
I termini per la presentazione telematica delle istanze e degli allegati sono:

  • –  apertura funzioni giovedì 12 maggio (h. 9,00)
  • –  chiusura funzioni martedì 31 maggio (h. 23,59)

    In allegato:

  • 1) O.M. n. 112 del 6 maggio 2022 “Procedure di aggiornamento delle graduatorie provinciali e di istituto di cui all’articolo 4, commi 6-bis e 6-ter, della legge 3 maggio 1999, n. 124 e di conferimento delle relative supplenze per il personale docente ededucativo”;

    2) Avviso n. 18095 dell’11 maggio 2022 “O.M. n. 112 del 6 maggio 2022. Procedure di aggiornamento delle graduatorie provinciali e di istituto di cui all’articolo 4, commi 6- bis e 6-ter, della legge 3 maggio 1999, n. 124 e di conferimento delle relative supplenze per il personale docente ed educativo. Avviso aperura funzioni telematiche per la presentazione telematica delle istanze”;

  • 3) allegati all’OM 112/2022.

Scarica l’OM 112 del 2022 e gli allegati

proclamazione sciopero del Comparto Istruzione e Ricerca – Settore Scuola, per l’intera giornata di lunedì 30 maggio 2022

page1image59653568

Le scriventi OO.SS., in seguito all’esito negativo del tentativo di conciliazione esperito in data 9 maggio 2022 ex art 11 dell’Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero del 2 dicembre 2020, in base agli artt. 10 e 11 dell’Accordo medesimo proclamano lo sciopero di tutto il personale docente, Ata ed educativo del Comparto Istruzione e Ricerca – Settore Scuola, nonché del personale docente della scuola dell’infanzia comunale con CCNL Istruzione e ricerca – Settore Scuola, per l’intera giornata del 30 maggio 2022, con le seguenti rivendicazioni:

  • Lo stralcio dal decreto di tutte le materie di natura contrattuale;
  • L’avvio immediato della trattativa per il rinnovo del Contratto, scaduto da tre anni,essendo ormai già iniziato un nuovo triennio contrattuale;
  • L’implementazione delle risorse per addivenire all’equiparazione retributiva delpersonale della scuola agli altri dipendenti statali di pari qualifica e titolo di studio eil progressivo avvicinamento alla retribuzione dei colleghi europei;
  • L’implementazione delle risorse per la revisione e l’adeguamento dei profili Ata;
  • L’eliminazione degli eccessi di burocrazia nel lavoro dei docenti;
  • La restituzione della formazione di tutto il personale della scuola alla sfera dicompetenza dell’autonomia scolastica e del collegio docenti;
  • La revisione degli attuali parametri di attribuzione degli organici alle scuole per ilpersonale docente, educativo e ATA;
  • La riduzione del numero di alunni per classe;
  • Il contenimento della dimensione delle istituzioni scolastiche entro il limite dinovecento alunni per scuola;
  • modalità specifiche di reclutamento e di stabilizzazione sui posti storicamente consolidati in organico di fatto, che superino il precariato esistente a partire dai precari con 3 o più anni di servizio;
  • modalità semplificate, per chi vanta una consistente esperienza di lavoro, di accesso al ruolo e ai percorsi di abilitazione;
  • la previsione di un organico straordinario di personale della scuola, per gestire le emergenze legate al perdurare della pandemia e all’accoglienza degli alunni provenienti dalle zone di guerra per l’anno scolastico 2022-23;
  • la reintegrazione dell’utilità dello scatto stipendiale del 2013;
  • la garanzia della presenza di un Assistente Tecnico in ogni scuola del primo ciclo;
  • la disciplina in sede di rinnovo del CCNL dei criteri per la mobilità con eliminazione divincoli imposti per legge;
  • l’incremento dell’organico dei Collaboratori scolastici di 2.288 unita secondol’impegno ministeriale;
  • l’indizione del concorso riservato per gli Assistenti Amministrativi Facenti funzione diDSGA con tre anni di servizio nella funzione anche se sprovvisti di titolo di studiospecifico (nel nuovo a.s. 2022/23 il 30% dei posti sarà vacante);
  • l’emanazione del bando di concorso per DSGA;
  • la semplificazione delle procedure amministrative per liberare le segreterie daicompiti impropri (pensioni, ricostruzione di carriera, graduatorie di istituto) re-internalizzando quelli di competenza dell’Amministrazione scolastica;
  • la revisione del regolamento sulle supplenze ATA;
  • la ricognizione sullo stato di attuazione delle posizioni economiche.Resta ferma la possibilità, nel rispetto della normativa vigente (L 146/90 e Accordo del 2 dicembre 2020) di intraprendere successivamente ulteriori iniziative di mobilitazione e sciopero, che potranno anche coinvolgere gli adempimenti di fine anno.

page2image59765552

Modello 730/2022 – redditi 2021

Informiamo i nostri iscritti che sono aperte le prenotazioni per la compilazione del Modello 730/2022 – redditi 2021.
Il ns. ufficio sarà disposizione per stampare le CU 2022 redditi 2021 rilasciate dall’INPS per pensionati o percettori di disoccupazione.
Per prenotare un appuntamento, telefonare nei seguenti orari di apertura al pubblico:

Mattina: lunedì – mercoledì – giovedì dalle 8:30 alle 12:30
Pomeriggio: lunedì – martedì – giovedì dalle 14:00 alle 18:00

Gli appuntamenti per la compilazione del Modello 730 si potranno fissare da lunedì a venerdì.

Sedi operative:
– Udine – Via R. D’Aronco n. 8 – piano terra – Telefono: 0432 21457
– San Giorgio di Nogaro – Contattare la Sig.ra Elena Pesce al n. 347 2565254

Modello 730-2022

 

Concorso ordinario scuola secondaria – terzo calendario.

Si rende noto che il terzo calendario relativo allo svolgimento della prova scritta computer based del concorso bandito con D.D. del 21 aprile 2020 n. 499 e, da ultimo, modificato ed integrato con D.D. del 5 gennaio 2022 n. 23 è stato pubblicato ed è consultabile sul sito del Ministero dell’Istruzione al seguente link:

https://www.miur.gov.it/calendario-prove

Le prove si svolgeranno dal 2 al 25 maggio.

Le operazioni di identificazione avranno inizio alle ore 08.00 per il turno mattutino e alle ore 13.30 per il turno pomeridiano. Il turno mattutino è previsto dalle 9:00 alle 10.40 e il turno pomeridiano dalle 14:30 alle 16:10.

Le prove saranno sostenute nella Regione per la quale le candidate e i candidati hanno presentato domanda di partecipazione, nelle sedi individuate dagli Uffici Scolastici Regionali competenti per territorio.

Le classi di concorso non calendarizzate saranno oggetto di successive comunicazioni.