Corso Integrativo di preparazione al Concorso Ordinario 2020
CONCORSO ORDINARIO – Nuove disposizioni
Concorso ordinario bando 2020, emanato con DD n. 499 del 28 aprile 2020 e DD n. 201 del 21 aprile 2020: interessa sia infanzia primaria che secondaria.
Siamo alla vigilia dello svolgimento delle prove, dopo un anno e mezzo di stop causato dalla pandemia.
Prove semplificate
Nel frattempo, però, il Decreto Sostegni bis ha ridisegnato le prove, eliminando la preselettiva ed eliminando la seconda prova scritta.
Si tratterà di affrontare dunque una prova scritta e una prova orale. Ci sarà inoltre la valutazione dei titoli, già presentati in fase di invio della domanda entro il 31 luglio 2020. La graduatoria di merito sarà formata dal numero di vincitori corrispondente al numero dei posti a bando per singola classe di concorso nella regione oggetto del concorso.
Quando si svolgeranno le prove scritte
Siamo in attesa della pubblicazione del relativo calendario in Gazzetta ufficiale. Il Ministero ha infatti acquisito il parere favorevole del CSPI alle modifiche introdotte e pubblicherà il decreto (modifica concorso 2020 e nuovi concorsi).
CORSO INTEGRATIVO GRATUITO PER GLI ISCRITTI SNALS CONFSAL – UDINE
In vista dello svolgimento delle prove scritte e orali del “Concorso 2020”, ad integrazione del nostro corso di preparazione al concorso proposto e svolto dagli associati proprio ad inizio della Pandemia nel 2020, la Segreteria provinciale di Udine, in collaborazione con le associazioni professionali Diesse e Di.S.A.L., OFFRE GRATUITAMENTE ESCLUSIVAMENTE AI SUOI ASSOCIATI 3 Webinar di accompagnamento alle novità che nel frattempo sono state introdotte e alla progettazione dell’unità didattica in quanto momento rilevante delle prove di esame.
PROGRAMMA
Gli incontri online si svolgeranno dalle 16.00 alle 17.30 e Il link per il collegamento a ciascun incontro verrà inviato tramite mail la mattina stessa del Webinar.
LUNEDÌ 29 novembre 2021- Nuove disposizioni concernenti il Concorso pertitoli ed esami per la Scuola Secondaria di I e II grado.
Luciano Chiappetta (ex Direttore Generale Ministero Istruzione).
MERCOLEDÌ 1dicembre 2021 – Strategie e metodi per redigere la prova scritta.Barbara Bertani (Esperta di psicologia del lavoro e dell’organizzazione – Università Catt. di Milano).
MARTEDÌ 14 dicembre 2021 – Progettare un’attività didattica efficace: organizzare contenuti, metodologie e strumenti tecnologici nella prova scrittae orale.
Luella Guglielmin (Dirigente scolastico I.C. “Tina Modotti” di Premariacco)
Marzia Ursic (Docente Scuola Secondaria I grado).
MODALITÀ DI EROGAZIONE
Piattaforma Zoom
COSTI DI PARTECIPAZIONE
Gli incontri online, dal costo di € 45, sono a carico della Segreteria e quindi gratuiti per i docenti che risultano regolarmente iscritti o che si associno contestualmente allo SNALS-Confsal di Udine.
* Considerato che gli argomenti trattati per loro contenuto risultano essere trasversali e utilizzabili in ogni ordine di scuola, riteniamo la presente proposta formativa fruibile anche dai colleghi della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria, pertanto gli invitiamo, qualora interessati, ad aderire all’iniziativa.
*Considerati i costi a carico della Segreteria di Udine si raccomanda a tutti di inviarci l’adesione solamente se veramente interessati alla frequentazione dei Webinar
INFORMAZIONI
*Le adesioni dovranno pervenire entro e non oltre giovedì 25.11.2021 utilizzando l’apposito modulo allegato. (Per chi deve associarsi indicare nella mail status o tipologia di contratto in essere come da spiegazione sottostante).
Per iscriversi al sindacato:
l’iscrizione per chi ha il contratto a tempo indeterminato e determinato al 30/6 o 31/8 nella scuola statale viene fatta:
– per delega al Tesoro con trattenuta mensile sullo stipendio;
l’iscrizione, per chi non ha in corso contratti nella scuola (lavoro in altro settore, disoccupati, PhD e altro), per chi ha il contratto nella scuola privata o per chi lavora con contratti saltuari nella scuola statale, viene fatta
– per contanti (€ 60,00 forfettari annuali).
*Entrambe le modalità si possono espletare via mail indirizzando a – friuli.ud@snals.it Udine, 20 novembre 2021