DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL PIANO STRAORDINARIO DI ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO

A seguito della pubblicazione della legge 107/2015 recante “Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e per il riordino delle disposizioni legislative vigenti” (c.d. Decreto Buona scuola) il Miur ha emanato il D.D.G. 767/2015, relativo alla indizione delle procedure di assunzione del personale docente.

Il decreto in questione prevede che possano partecipare al piano straordinario di assunzioni solo coloro che sono inseriti a pieno titolo nelle Gae ovvero nelle graduatorie di merito dell’ultimo concorso. Costoro possono presentare apposita domanda on line fino alle ore 14 del 14 agosto prossimo.

Tutti coloro che sono interessati a partecipare al piano straordinario di assunzione ma ne sono esclusi (non essendo inseriti a pieno titolo nelle Graduatorie ad esaurimento ovvero nelle graduatorie di merito del concorso) dovranno presentare domanda cartacea utilizzando l’allegato modulo.

In particolare, dovranno presentare domanda in formato cartaceo, utilizzando il modello allegato alla presente, tutti coloro che:

  • sono in possesso di abilitazione all’insegnamento (es. Siss, Pas, TFA, diplomati magistrali ante 2001/2002, laureati scienze formazione primaria, ecc..)
  • e che non sono inseriti nelle Gae (ovvero coloro che vi risultino inseriti con riserva) o nella graduatoria dell’ultimo concorso.

La domanda, compilata in ogni sua parte, andrà inviata con raccomandata con ricevuta di ritorno al Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, all’indirizzo, Viale di Trastevere, 76/A, entro il 14 agosto prossimo.

Seguiranno le istruzioni per la partecipazione ai ricorsi.

Ricorso per inserimento in GAE dei diplomati magistrali entro a.s. 2001-2002

Ricorso al Giudice del Lavoro di Udine per diplomati magistrali entro l’anno scolastico 2001/2002

Ricorso al Giudice del lavoro per tutti coloro che sono in possesso del diploma magistrale conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002 e che non abbiano precedentemente aderito al ricorso al Tar ai fini dell’inserimento in Graduatoria ad Esaurimento presso lo SNALS di Udine.

Possono partecipare al ricorso tutti coloro che hanno conseguito il diploma magistrale entro l’anno scolastico 2001/2002 ed intendano inserirsi nelle Graduatorie ad esaurimento di Udine.

Prima di proporre ricorso è necessario spedire un atto di diffida (da scaricare e completare qui):

  1. al Miur
  2. all’Ufficio scolastico provinciale di Udine, chiedendo l’inserimento nelle Gae.

La quota di partecipazione al ricorso è di Euro 150,00 per gli iscritti allo Snals Confsal.

Per aderire al ricorso si prega di inviare nome, cognome, telefono, mail all’indirizzo:

  •  mauro.grisi@snalsudine.it
  • roberto.cazzanti@snalsudine.it

Verranno accettate le adesioni pervenute entro e non oltre il giorno martedì 16 giugno 2015.

Elezioni CSPI a Udine: stravince lo SNALS!

Nel pubblicare i dati sui risultati provinciali e regionali delle elezioni del CSPI, Vi ringrazio personalmente e a nome della Segreteria tutta per la fiducia accordataci, fiducia che ha permesso allo SNALS di Udine, dopo il dato già vincente della tornata elettorale delle RSU, di confermarsi quale sindacato più votato nella provincia di Udine.

In attesa dei risultati complessivi a livello nazionale si pubblica la tabella riassuntiva dei risultati di Udine e provincia e regione FVG  delle sigle sindacali più rappresentative.

Sottolineo la nostra grande soddisfazione per il dato complessivo che ci vede primi in provincia e sulla spinta di Udine secondi a livello regionale.

Mauro Grisi


 

RSU 2015: Primo lo SNALS! Grazie!

Elezioni RSU: Lo SNALS – Confsal nuovamente primo sindacato a livello provinciale.

Con il 33,73% dei voti lo SNALS-Confsal di Udine si conferma ancora una volta il più rappresentativo sindacato del comparto scuola della provincia di Udine, a tale risultato corrispondono 79 RSU elette. Il dato più rilevante delle elezioni svoltesi il 3,4, e 5 marzo 2015 è rappresentato dalla percentuale altissima di adesione al voto dei lavoratori che ha raggiunto il 70% del totale e che significa al meglio la volontà di essere rappresentati dal sindacato nei cambiamenti in atto.

Il ringraziamento della Segreteria Provinciale dello SNALS – Confsal di Udine va a tutti i nostri candidati, ai componenti delle Commissioni elettorali e dei seggi e a tutti coloro che si sono adoperati per questo risultato.

RISULTATI rsu 2015_UDINE

 

Ricorso contro la trattenuta Enam per i Docenti della scuola dell’infanzia e primaria e i Dirigenti scolastici (ex Dir. Didattici) iscritti allo SNALS-Conf.S.A.L di Udine.

Il ricorso è diretto ad ottenere la cessazione della trattenuta obbligatoria Enam sullo stipendio dalla data della soppressione dell’Ente (31 luglio 2010).

Il personale di ruolo della scuola dell’infanzia e della scuola primaria è sempre stato assoggettato ad una trattenuta obbligatoria in favore dell’Ente Nazionale  di Assistenza Magistrale (ENAM) pari allo 0,80% dello stipendio, per poter beneficiare di eventuali prestazioni socio assistenziali.

Per effetto della Legge n. 122/2010 l’Enam è stato soppresso e le relative funzioni sono state trasferite all’Inpdap.

Successivamente, con la Legge n. 214/2011, l’Inpdap è a sua volta stato soppresso e le relative funzioni sono state attribuite all’INPS.

La trattenuta obbligatoria ex Enam ad oggi si concretizza in una doppia trattenuta su una categoria di docenti già fortemente penalizzata.

A seguito delle numerose richieste degli iscritti, la Segreteria di Udine, propone agli aderenti la possibilità di ricorrere al Giudice del lavoro di Udine allo scopo di richiedere l’interruzione immediata della trattenuta obbligatoria relativa all’ex Enam e la restituzione di quanto illegittimamente trattenuto dalla data dalla soppressione dell’Ente (31 luglio 2010).

Interessati ad aderire al ricorso sono tutti i docenti della scuola dell’infanzia e primaria di ruolo e i dirigenti (ex direttori didattici) in servizio nella provincia di Udine.

Informazioni nelle sedi di Udine, Tolmezzo e San Giorgio di Nogaro

Prenotazioni appuntamenti per l’adesione:   mauro.grisi chiocciola snalsudine.it   –   roberto.cazzanti chiocciola snalsudine.it

Share

Nuova sede di San Giorgio di Nogaro: orari di apertura

La nuova sede di San Giorgio di Nogaro, sita in via Roma  14 è aperta agli iscritti con il seguente orario.

  • Lunedì dalle 16.30 alle 18.30 
  • Mercoledì dalle 15.30 alle 17.30;
  • Sabato dalle 10.30 alle 12.30.

Martedì e venerdì su appuntamento.

Per informazioni e appuntamenti tel. 3472565254

Share

APERTURA NUOVA SEDE a San Giorgio di Nogaro.

Nell’imminenza dell’apertura della nuova sede dello SNALS – Conf. S.A.L. a San Giorgio di Nogaro, si comunica che la responsabilità della stessa è stata attribuita alla collega Elena Pesce.