DISOCCUPAZIONE CON REQUISITI RIDOTTI

 

 DISOCCUPAZIONE CON REQUISITI RIDOTTI

 

Cos’è 

 

È una prestazione INPS a sostegno del reddito concessa ai lavoratori che hanno svolto lavori brevi e discontinui e non possono far valere 52 contributi settimanali negli ultimi due anni (requisito minimo per richiedere la disoccupazione ordinaria).

 

 A chi spetta

 

 A coloro che nell’anno 2011:

 

–   abbiano lavorato per almeno 78 giornate: comprese le festività e le giornate di assenza indennizzate (malattia, maternità, ecc.) escluse, invece, le assenze imputabili al lavoratore a titolo personale (scioperi, congedi non retribuiti, ecc.);

 

–   risultino assicurati da almeno due anni, ovvero abbiano versato un contributo settimanale entro il 31.12.2009.

 

Quanto spetta

 

L’indennità con requisiti ridotti è pari al 35% della retribuzione media giornaliera per i primi 120 giorni e al 40% per i successivi, fino a un massimo di 180 giorni, nei limiti di un importo massimo mensile lordo di € 844,06, elevato a € 1.014,48 per i lavoratori che possono far valere una retribuzione lorda mensile superiore a € 1.826,07.

 

 Quali documenti servono 

 

Da quest’anno non si rende più necessario richiedere il modello DL 86/88 ai datori di lavoro in cui c’è stato un rapporto di lavoro nell’anno 2011. I dati necessari, al fine della compilazione della domanda, sono:

 

–   copia dei contratti di lavoro o l’indicazione dei giorni lavorati nell’anno 2011 e la data di inizio del primo rapporto di lavoro dipendente nell’arco della vita lavorativa;

 

–   il personale della scuola è invitato a produrre un’autocertificazione con i servizi svolti nell’anno 2011 (anno solare) o, qualora vengano rilasciati dagli Istituti scolastici, i Modelli D.L. 86/88 BIS.

 

Come fare la domanda

 

La domanda può essere presentata alla sede INPS di competenza oppure compilata ed inoltrata on-line attraverso il Patronato Inpas dello Snals (Udine – Via D’Aronco n. 10) entro il 31 marzo 2012.

 

Se vuoi prendere un appuntamento per la compilazione e l’invio telematico della domanda o hai bisogno di ulteriori informazioni, telefona al n. 0432-21457 nelle seguenti giornate:

 

 

 

GIORNO

MATTINA

POMERIGGIO

Lunedì

8,30 – 12, 30

14,00 – 18,00

Martedì

8,30 – 10, 30

14,00 – 18,00

Mercoledì

8,30 – 12, 30

Giovedì

8,30 – 12, 30

14,00 – 18,00

Venerdì

8,30 – 12, 30

 

 

 

oppure invia una mail al seguente indirizzo: inpas.ud@ilpatronato.it oppure marina.caltabellotta@snalsudine.it

 

 

 

        Patronato Inpas di Udine

Resp. Prov. Marina Caltabellotta

Share