DOMANDA DI PART-TIME SCADENZA 15 MARZO
DOMANDA DI PART-TIME SCADENZA 15 MARZO
Il 15 MARZO è il termine ultimo di presentazione – per il personale docente ed ATA con contratto a tempo indeterminato – della domanda di trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale (anche al fine di svolgere un’eventuale altra attività di lavoro subordinato o autonomo).
Hanno titolo a chiedere detta trasformazione:
• i docenti delle scuole di ogni ordine e grado;
• il personale educativo;
• il personale ATA, con l’esclusione dei DSGA;
• il personale utilizzato in altri compiti per motivi di salute.
* * La domanda – da inoltrare all’Ufficio Scolastico Provinciale di appartenenza, tramite il Dirigente Scolastico – deve contenere:
• le generalità (nome, cognome, luogo e data di nascita);
• il ruolo di appartenenza/classe di concorso/profilo professionale;
• la sede di titolarità;
• l’esplicita richiesta di trasformazione del rapporto di lavoro;
• la tipologia di part-time richiestro:
orizzontale (con articolazione della prestazione di servizio ridotta in tutti i giorni lavorativi)
ovvero
verticale (con articolazione della prestazione su alcuni giorni della settimana, del mese o di determinati periodi dell’anno)
ovvero
misto (con articolazione della prestazione risultante dalla combinazione delle due precedenti modalità);
per il solo personale ATA, inoltre, la tipologia verticale deve essere realizzata in misura tale da rispettare la media della durata del lavoro settimanale prevista per il tempo parziale nell’arco temporale preso in considerazione (settimana, mese o anno);
• la durata della prestazione lavorativa (per i docenti, di norma pari al 50% di quella a tempo pieno; per il personale ATA, non inferiore al 50% di quella a tempo pieno);
• l’anzianità complessiva di ruolo e non di ruolo (come riconosciuta ai fini di carriera);
• il possesso di eventuali titoli di precedenza.
Per la durata di almeno due anni il personale con rapporto di lavoro a tempo parziale non può richiederne la trasformazione in rapporto a tempo pieno. Prima della scadenza del biennio, eventuali domande in tal senso possono essere accolte sulla base di motivate esigenze ed anche in relazione alla situazione organica complessiva.
Si allegano:
– modello di domanda per la concessione del part-time con dichiarazioni di eventuali precedenze e servizi
– modello di domanda di trasformazione di tipologia e/o variazione oraria per chi è già in regime di part-time