ERRORI NELLE GRADUATORIE DI TERZA FASCIA DEL PERSONALE ATA PER IL TRIENNIO 2021/23
ERRORI NELLE GRADUATORIE DI TERZA FASCIA DEL PERSONALE ATA PER IL TRIENNIO 2021/23.
In merito alle graduatorie ATA (disciplinate dal DM n. 50 del 03.03.2021), la nota del M.I. del 23.07.2021 n. 23007 ha stato stabilito la sanabilità della domanda : «(…) laddove gli errori o le mere irregolarità risultino agevolmente riscontrabili, in base ad elementi contenuti nelle stesse (domande presentate dai candidati) ovvero da informazioni presenti al SIDI (es. servizi svolti, ove effettivamente sussistenti e comprovati, e proposti dal sistema informatico) e non si renda, pertanto, necessaria un’integrazione postuma della documentazione al di fuori dei termini di presentazione della domanda».
Sulla uniformità di comportamento delle scuole di una stessa provincia/regione, alcuni USR hanno diramato indicazioni per l’accoglimento dei reclami.
Qualora le Istituzioni scolastiche, a seguito di richiesta degli interessati, non provvederanno alla prevista correzione degli errori, l’Ufficio Legale ha predisposto la bozza del ricorso da proporre dinanzi al Giudice del Lavoro.
Il principio di diritto da far valer in sede giudiziaria è quello dell’obbligo dell’impiego del c.d. “soccorso”, come imposto dall’art. 6 legge del 7 agosto 1990, n. 241, a rettifica di domande di partecipazione ad un concorso errate o insufficienti [per analogia: Consiglio di Stato, sentenza n. 7975/2019; TAR Veneto, sentenza n. 144/2017].
Per azionare la tutela è possibile rivolgersi all’ufficio del contenzioso della segreteria provinciale udine.legale@snals.it
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!