Modello 730/2014 Redditi 2013
MODELLO 730/2014
Redditi 2013
Sono aperte le prenotazioni per la compilazione del Modello 730/2014 nelle sedi dello SNALS di: Udine Via D’Aronco, n. 8 – Tolmezzo Via Roma, n. 23/a – San Giorgio di Nogaro Via Roma, n. 14.
Le prenotazioni possono essere fatte telefonando al n. 0432-21457nelle giornate di lunedì mercoledì, giovedì e venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e lunedì, martedì e giovedì anche dalle 14.00 alle 18.00 oppure via mail: caf(chiocciola)snalsudine.it
Per le prenotazioni presso la sede di S.Giorgio di Nogaro telefonare al n 347.2565254 o inviare una mail a: elena.pesce(chiocciola)snalsudine.it
COMUNICAZIONE IMPORTANTE
Tutto il personale della scuola (e non), a tempo determinato che nel mese di giugno (o prima) terminerà il contratto di lavoro, da quest’anno potrà presentareil Modello 730 e ricevere l’eventuale credito maturato direttamente dall’Amministrazione finanziaria. Tale opzione potrà essere utilizzata anche dai titolari di disoccupazione. Pertanto, per tali dichiaranti non sarà più necessario presentare il Modello Unico.
PRINCIPALI DOCUMENTI DA ESIBIRE PER LA COMPILAZIONE DEL MODELLO 730
-
Modelli CUD 2014 – redditi 2013 rilasciati dal datore di lavoro o da altro ente; certificazioni sui redditi di lavoro autonomo occasionale, ecc.
-
Modello Unico 2013 (se compilato) ed eventuali attestati di versamento degli acconti d’imposta (Modelli F24).
-
Contratti di acquisto, vendita o cessione immobili, se effettuati nell’anno 2013.
-
Fatture, ricevute, scontrini, quietanze o altra certificazione che attestino le spese sostenute nel corso dell’anno 2013 per: a)spese mediche e sanitarie; b) interessi passivi mutuo; c) assicurazioni vita; d) asili nido; e) spese d’istruzione; f) spese funebri; g) canoni locazione studenti universitari; h) spese per attività sportive praticate dai ragazzi; i) erogazioni liberali associazioni, ecc.; l) polizza RC auto/moto; m) contributi per addetti ai servizi domestici e familiari; n) contributi forme pensionistiche complementari; o)dati identificativi degli immobili (foglio, particella, sub), fatture e ricevute dei bonifici attraverso i quali sono state pagate le opere di ristrutturazione e/o spese per l’arredo degli immobili ristrutturati; oppure quietanze rilasciate dai condomini in caso di lavori di manutenzione ordinaria su parti comuni; p) asseverazione – attestato di certificazione o qualificazione energetica e scheda informativa rilasciati dai tecnici abilitati, documentazione ENEA, fatture, ricevute dei bonifici attraverso i quali sono state pagate le spese per interventi finalizzati al risparmio energetico o quietanza rilasciata dal condominio in caso di lavori su parti comuni.
Oltre ai servizi di assistenza alle pratiche fiscali legati al periodo delle dichiarazioni le nostre sedi, negli orari d’ufficio, sono sempre a vostra disposizione per l’elaborazione e l’invio telematico dei Mod. RED, ICRIC e ISEE.
Inoltre abbiamo attivato, presso la sede di Udine, la gestione del servizio di tenuta contabile contratti colf/badanti con la federazione sindacale FEDER.CASA. Per informazioni telefonare al n. 0432.21457 o inviare una mail al seguente indirizzo: colf.badanti(chiocciola)snalsudine.it