Permessi retribuiti per diritto allo studio
Scade il 20 novembre 2012 il termine per richiedere i permessi retribuiti per il diritto allo studio.
Possono essere richiesti dal personale docente, educativo ed ATA, con contratto a tempo indeterminato e a tempo determinato fino al 31 agosto ovvero fino al 30 giugno ovvero fino al termine delle lezioni, al personale sia in assegnazione provvisoria che in utilizzazione, sia in servizio a tempo pieno che a tempo parziale.
Le domande vanno, indirizzate agli Ambiti Territoriali Provinciali della provincia di servizio, tramite il Dirigente scolastico dell’istituzione scolastica di servizio e, per conoscenza, alle altre istituzioni scolastiche ove eventualmente si completa l’orario di lavoro.
È consentito usufruire dei permessi per:
- partecipare alle lezioni;
- sostenere verifiche periodiche ed esami, tesi di laurea, esami di diploma o esami finali di Stato;
- preparare ricerche e relazioni documentate collegate al corso di studi.
Il beneficiario comunica al dirigente scolastico, con almeno 5 giorni di anticipo, il calendario, anche plurisettimanale, di utilizzazione dei permessi.
Vedi il Contratto regionale e il riassunto.