RICORSO CONTRO L’INSERIMENTO A PETTINE
Da lunedì (9.11.09) parte la raccolta delle adesioni al controricorso dei docenti precari inseriti nelle graduatorie ad esaurimento della provincia di Udine interessati a costituirsi in giudizio per difendere le proprie posizioni in graduatoria. Per l’occasione la sede di via R. D’Aronco 10 in Udine rimarrà aperta ininterrottamente dalle ore 9.00 alle ore 19.00 per tutta la prossima settimana.
L’adesione al controricorso prevede la compilazione della scheda notizie, già inserita in internet nei giorni precedenti, la firma del mandato allo studio legale per ognuna delle tre azioni legali proposte.
– diffida stragiudiziale nei confronti del Ministero dell’Istruzione, avverso ogni provvedimento di modifica delle attuali graduatorie;
– costituzione in giudizio, avanti al TAR Lazio, per i controinteressati nei ricorsi promossi dall’ANIEF, contro le attuali graduatorie permanenti ad esaurimento.
– ricorso avverso gli eventuali provvedimenti di modifica delle attuali graduatorie permanenti.
Nell’ordine la prima azione, la diffida, è l’azione propedeutica alle altre che se non attivate riducono l’azione difensiva in una mera dichiarazione d’intenti. La seconda è il vero e proprio controricorso avverso la decisione del TAR di accogliere le richieste di inserimento a “pettine” che vi costituisce nel procedimento in giudizio come soggetti controinteressati. La terza è l’azione che scatta per impugnare le graduatorie provinciali nel momento in cui queste venissero modificate. Prevedendo che le sentenze definitive o comunque che la Corte Costituzionale, alla quale i ricorrenti si appelleranno (così come già annunziato), diano ragione alle richieste di inserimento a “pettine”, e quindi con ricadute già dal prossimo anno scolastico, si consiglia fin da ora l’adesione a tutte e tre le azioni proposte. Considerata la necessità di dare l’opportunità di difesa al maggior numero possibile di colleghi si è stabilita una quota di partecipazione complessiva per le tre azioni assolutamente accessibile (doppia per i non associati) ridotta al minimo per chi volesse limitarsi alla sola azione di diffida.